La società Il Ceppo
Il Ceppo s.a.s. è una società privata fondata nel 1996 allo scopo di studiare ed applicare nel campo della medicina veterinaria per equini l’immunoprofilassi e l’immunoterapia.
A tale fine l’attenzione è stata rivolta alla produzione di plasma equino di comprovata qualità ed efficacia per combattere patologie neonatali dei puledri molto diffuse quali l’ipogammaglobulinemia.
Da 15 anni di ricerca e sperimentazione nasce PlasmaLife®, l’unico plasma equino interamente prodotto e registrato in Italia con autorizzazione all’immissione in commercio (A.I.C.) del Ministero della Salute.
Il Team

Dr. Raffaello Ciampoli
Amministratore e Responsabile farmacovigilanza

Dr. Francesco Bartocci
Direttore Tecnico-Persona Qualificata

Dr.ssa Chiara Giovannini
Responsabile Assicurazione Qualità

Dr.ssa Laura Notarantonio
Responsabile Controllo Qualità e Tecnico di Laboratorio Qualificato

Sig. Fabio Giani
Operatore alla Produzione
Etica e Ecocompatibilità
In accordo con il Codice per la tutela e la Gestione degli Equidi emesso da Ministero della Salute la Società Il Ceppo detiene i propri cavalli donatori nel massimo rispetto della salute e del benessere animale al fine di soddisfare le esigenze sia fisiologiche che etologiche del soggetto.
I cavalli sono infatti allevati in piccoli gruppi in ampi paddock controllati quotidianamente da personale qualificato. I soggetti sono inoltre sottoposti a visita clinica settimanale da parte di un veterinario, indipendentemente dalla donazione di plasma, come previsto dal “Protocollo innocuità plasma equino” redatto dai veterinari dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana.
Un accurato programma di vaccinazione e sverminazione assicura inoltre la salute del cavallo migliorando la qualità del plasma raccolto.
In armonia con il concetto di salute e benessere animale la Società il Ceppo concilia anche il rispetto per l’ambiente nella politica della propria gestione energetica grazie ad un impianto fotovoltaico che rende l’Officina farmaceutica di produzione di PlasmaLife autosufficiente da un punto di vista energetico azzerando in questo modo le emissioni di anidride carbonica dovute alla propria attività.