Cos’è il plasma

Il plasma è la porzione liquida del sangue costituita prevalentemente da acqua, proteine, piccole quantità di sostanze inorganiche ed organiche nonché tracce di gas come l’ossigeno e l’anidride carbonica.
Tra le proteine plasmatiche, le immunoglobuline sono quelle deputate alla risposta immunitaria e si suddividono in 5 isotipi (A,D,E,G,M).

Le IgG sono l’isotipo di immunoglobuline presente in maggior concentrazione nel sangue e giocano un ruolo dominante nei meccanismi di difesa mediati da anticorpi (risposta immunitaria secondaria). Grazie alle loro dimensioni, le IgG possono uscire dai vasi sanguigni più facilmente di altre immunoglobuline partecipando così precocemente alle difese dei tessuti.

La concentrazione sierica normale delle IgG nel cavallo oscilla da 10 a 20 g/l, mentre nel bovino si aggira intorno ai 22 g/l.
La molecola delle IgG ha una struttura a forma di Y costituita da una catena di polipeptidi. Le 2 “braccia” della Y costituiscono il frammento Fab che ha la capacità di legare l’antigene, mentre il “corpo” della Y è chiamato frammento Fc ed ha la capacità di legarsi ai recettori sulla superficie delle cellule. Questo frammento è indispensabile per l’attivazione a cascata del Complemento che porta alla distruzione delle membrane cellulari e quindi alla morte dei microrganismi nocivi.

PlasmaLife® viene raccolto e conservato in modo da mantenere queste importanti capacità delle IgG le quali sono presenti in una quantità media di 32 g/l, ben superiore ai normali livelli sierici circolanti in bovini ed equini. Ciò è reso possibile in quanto PlasmaLife® viene raccolto da donatori sani ed accuratamente immunizzati.

This site is registered on wpml.org as a development site.